HOW CAN WE HELP YOU?

Main contact
+39 02 8224 7044(Outpatient Appointments)
+39 02 8224 7042(Inpatient Admissions)

If you need more information, please contact us by phone.

Centers

Check up & Diagnostics
02 8224 8224
Cardio Center
02 8224 4330
Neuro Center
02 8224 8201

Papeda delle Mauritius

Papeda delle Mauritius

 

Che cos’è la papeda delle Mauritius?

La papeda delle Mauritius, chiamata anche combava, è il frutto del Citrus hystrix, un agrume che proviene dall’India ed oggi molto coltivato proprio alle Mauritius. Si presenta come un frutto tondeggiante con un colore giallo-verdastro e una buccia corrugata. Quest’ultima viene impiegata per la preparazione di salse e condimenti piccanti, oppure viene tagliata in fette sottili ed utilizzata come accompagnamento di piatti di pesce. Il succo del frutto, invece, è molto acido e amarognolo e non si utilizza in cucina. Le foglie di papeda delle Mauritius possono essere invece aggiunte a insalate e zuppe o ad altre pietanze.

 

Che proprietà nutrizionali ha la papeda delle Mauritius?

100 g di foglie di papeda delle Mauritius apportano:

70 Calorie

1 g di lipidi

7 g di carboidrati

9 g di proteine

1,210 mg di sodio

 

Possibili effetti collaterali della papeda delle Mauritius

Non si ha evidenza di eventuali interazioni tra il consumo alimentare di papeda delle Mauritius e l’assunzione di farmaci o altre sostanze. È consigliabile consultare il proprio medico in caso di dubbi.

 

Stagionalità della papeda delle Mauritius

La raccolta dei frutti della papeda delle Mauritius può iniziare nel mese di agosto, ma può continuare anche fino ai mesi autunnali perché si conservano a lungo anche sulla pianta.

 

Possibili benefici e controindicazioni

La papeda delle Mauritius è considerata un “agrume medicinale” dalla medicina indonesiana. Infatti, il succo dei suoi frutti viene considerato ricco di proprietà repellenti nei confronti degli insetti, ma viene impiegato anche in aggiunta a prodotti per lavarsi i capelli, in quanto sembra lasciarli lucidi. Secondo le popolazioni asiatiche questa pianta ha delle proprietà antisettiche e antinfiammatorie.

Nella buccia dei frutti sono contenuti oli essenziali che vengono impiegati nella preparazione di tonici, unguenti, digestivi e prodotti per purificare il sangue. Se ne consiglia l’uso in caso di problemi al sistema circolatorio o di problemi digestivi. La polpa del frutto viene invece impiegata per proteggere la salute di denti e gengive, semplicemente strofinandola su di esse.

Non si hanno, però, delle prove sufficienti che possano convalidare tali consigli.

 

Disclaimer

Le informazioni riportate rappresentano indicazioni generali e non sostituiscono in alcun modo il parere medico. Per garantirsi un’alimentazione sana ed equilibrata è sempre bene affidarsi ai consigli del proprio medico curante o di un esperto di nutrizione.

Right Arrow