HOW CAN WE HELP YOU?

Main contact
+39 02 8224 7044(Outpatient Appointments)
+39 02 8224 7042(Inpatient Admissions)

If you need more information, please contact us by phone.

Centers

Check up & Diagnostics
02 8224 8224
Cardio Center
02 8224 4330
Neuro Center
02 8224 8201

Aguaje

Aguaje

 

Che cos’è l’aguaje?

Si tratta del frutto della Mauritia flexuosa, specie che appartiene alla famiglia della Arecaceae nota anche come moriche, canangucha, burití, e mirití o aguaje. Tale pianta – dall’aspetto simile a una comune palma – è diffusa nel Centro e nel Sud America.

 

Quali sono le proprietà nutrizionali dell’aguaje?

100 gr. di tale frutto apportano 526 Calorie, il 46% sotto forma di carboidrati, il 38,6% sotto forma di grassi e l’11% sotto forma di proteine.

Inoltre 100 gr. di aguaje contengono:

0,85 mg di riboflavina

2,57 mg di niacina

0,11 mg di tiamina

91 µg di carotene

415,4 mg di calcio

69,9 mg di fosforo

fibre (41,9%)

vitamina A

vitamina C

vitamina E

12,9 mg di ferro

Le quantità di vitamina A – che si rinvengono sotto forma di carotenoidi – possono essere anche di cinque volte superiori di quelle rilevabili nelle carote. Tale frutto è altresì una buona fonte di fitoestrogeni e di acido oleico.

 

Quando non mangiare l’aguaje?

Non risultano esservi condizioni accertate in cui il suo impiego potrebbe interferire con medicinali o altre sostanze.

 

Stagionalità dell’aguaje

I suoi frutti maturano da dicembre a giugno.

 

Possibili benefici e controindicazioni dell’aguaje

Il suo elevato contenuto in carotenoidi lo rende un possibile alleato della salute di tessuti molli, membrane mucose, pelle, ossa e denti. La cute può trarre benefici anche dal buon contenuto di vitamina C e E, tipico di questo frutto. Sembra anche che l’aguaje possieda una naturale attività antinfiammatoria che potrebbe aiutare a lenire rossori e problematiche dermatologiche (come la psoriasi e l’eczema).

Dal frutto è difatti possibile ricavare un olio – ricco di acido oleico, tocoferolo (vitamina E) e carotenoidi (soprattutto beta carotene) – molto impiegato in cosmesi soprattutto per prodotti pensati per la cura della pelle. L’effetto ricercato è di tipo idratante, in particolar modo per curare la pelle durante l’inverno e l’invecchiamento, ma non solo. L’olio estratto dalla polpa presenta proprietà lenitive e viene utilizzato per trattare le ustioni. Infine, l’olio di aguaje sembra riuscire a filtrare e assorbire le radiazioni ultraviolette presenti nei raggi solari, e potrebbe pertanto contribuire nella prevenzione del cancro.

 

Disclaimer

Le seguenti informazioni rappresentano indicazioni generali e non sostituiscono in alcun modo il parere medico. Per garantirsi un’alimentazione sana ed equilibrata è sempre bene affidarsi ai consigli del proprio medico curante o di un esperto di nutrizione.

Right Arrow