HOW CAN WE HELP YOU?

Main contact
+39 02 8224 7044(Outpatient Appointments)
+39 02 8224 7042(Inpatient Admissions)

If you need more information, please contact us by phone.

Centers

Check up & Diagnostics
02 8224 8224
Cardio Center
02 8224 4330
Neuro Center
02 8224 8201

Streptomicina

Streptomicina

 

La Streptomicina si usa per curare la tubercolosi e altre infezioni batteriche.

 

Che cos’è la Streptomicina?

Si tratta di un aminoglicoside, di un antibiotico che elimina i batteri sensibili alla sua azione arrestando la sintesi di proteine che servono per la sopravvivenza del microbo.

 

Come si prende la Streptomicina?

Di solito la Streptomicina si assume tramite iniezione fatta dal dottore.

 

Effetti collaterali della Streptomicina

Il primario effetto collaterale della Streptomicina è la diarrea.

 

È fondamentale avvertire immediatamente un dottore in presenza di:

rash

orticaria

problemi respiratori

sensazione di oppressione al petto

gonfiore di bocca, viso, labbra o lingua

bruciore, intorpidimento o pizzicori

disturbi di equilibrio

confusione

capogiri

febbre

dolore alla testa

perdita dell’udito

debolezza muscolare

nausea

rumori nelle orecchie

convulsioni

sintomi di disturbi renali (alterazioni nella minzione o nelle urine)

problemi respiratori

tic

stanchezza o debolezza

vomito

 

Avvertenze

La Streptomicina potrebbe intossicare i nervi, principalmente in presenza di disturbi renali, In certe situazioni è stata collegata a seri disturbi muscolari o respiratori. L’utilizzo per molto tempo di questo antibiotico può anche provocare una seconda infezione.

Prima della somministrazione di streptomicina è fondamentale avvertire il dottore:

di probabili allergie al principio attivo, ai suoi eccipienti o a ogni altro medicinale (nello specifico ad altri antibiotici) o cibo

degli altri farmaci, dei fitoterapici e degli integratori che si stanno prendendo, nello specifico altri aminoglicosidi, amfotericina B, bacitracina, cefalosporine, cisplatino, colistina, ciclosporina, diuretici, mannitolo, Fans, paromomicina, polimixina B, vancomicina o viomicina

nel caso in cui si soffra (o si abbia sofferto) di disturbi all’udito, ai nervi o ai muscoli, Parkinson o problemi renali

in presenza di disidratazione

in presenza di gravidanza o allattamento al seno

È anche fondamentale avvertire sempre dottori, chirurghi e dentisti dell’assunzione di Streptomicina.

Right Arrow